“Il Simbolismo. Dalla Belle Époque alla Grande Guerra” a Milano

“Il Simbolismo. Dalla Belle Époque alla Grande Guerra” a Milano
oltre 150 opere tra dipinti, sculture e una eccezionale selezione di grafica
Arriva a Milano una mostra dedicata al Simbolismo nell’arte. Proprio “Il Simbolismo. Dalla Belle Époque alla Grande Guerra” a Palazzo Reale presenta l’arte tra fine Ottocento e inizio Novecento. L’esposizione, curata da Fernando Mazzocca e Caludia Zevi con la consulenza alla curatela di Michel Draguet, apre al pubblico il 3 febbraio e rimarrà nel capoluogo lombardo fino al 5 giugno 2016. Le sale proporranno il confronto di oltre 150 opere tra dipinti, sculture e una eccezionale selezione di grafica, che rappresenta uno dei versanti più interessanti della produzione artistica del Simbolismo, provenienti da importanti istituzioni museali italiane ed europee oltre che da collezioni private, rievocando l’ideale aspirazione del Simbolismo a raggiungere un effetto unitario per creare un’arte totale. Il Simbolismo europeo esalta i miti e ai temi universali della vita e della morte, dell’amore e del peccato, alla costante ricerca dei misteri della natura e dell’umana esistenza.
Un viaggio attraverso 18 sezioni per passare dalla dimensione onirica di Fernand Khnopff alle ardite invenzioni iconografiche di Klinger, dalle rappresentazioni demoniache di Odillon Redon e Alfred Kubin alle rappresentazioni dei miti di Gustave Moreau, dal sentimento di decadenza di Musil al vitalismo di Hodler, ma anche le suggestioni dei Nabis, le interpretazioni dell’amore di Giovanni Segantini e la magia della decorazione di Galileo Chini.
In mostra sono presenti diverse opere presentate alle Biennali di Venezia che sono state una straordinaria vetrina di confronto internazionale, dove i protagonisti del Simbolismo europeo, come von Stuck, Hodler, Klimt, hanno dialogato con gli italiani.

Vota la news:
[Total: 1 Average: 5]

Be the first to comment on "“Il Simbolismo. Dalla Belle Époque alla Grande Guerra” a Milano"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*