Google Fiber è il nuovo servizio di linea telefonica, esso si aggiunge a Google Voice, e alla rete internet ad alta velocità Gigbit
Il lancio di Google Fiber, l’iniziativa del gigante della ricerca a per dare ad alcune città degli USA l’accesso ad Internet ad alta velocità, sta anche aggiungendo un servizio telefonico. Un numero limitato di abbonati all’internet ad alta velocità di Google ha ricevuto infatti gli inviti per testare un servizio telefonico sperimentale, dotato di messaggi che promettono lo screening delle chiamate, una funzione anti-disturbo oltre al filtraggio dello spam.
Soprannominato Google Fiber Phone, il servizio potrebbe ricordare ad alcuni un altro famoso prodotto di Google, il Google Voice. Google Voice collega più telefoni dello stesso utente (siano essi fissi o cellulari) in un unico numero di telefono.
Attualmente Google Fiber è disponibile nelle città di Austin, Charlotte, North Carolina, Nashville, Atlanta, Salt Lake City, Kansas City, Missouri, Provo, Utah, Raleigh-Durham, e San Antonio. Chissà che un giorno non arrivi anche in Italia.
Gli inviti per il servizio telefonico, offerti ai membri del programma di Google ‘Fiber Trusted Tester‘, che “prova nuovi e potenziali modifiche al servizio“, sono stati resi noti tramite un articolo pubblicato dal Washington Post.
Google Fiber non dispone di un servizio telefonico standard. Tuttavia, e se la fibra telefono si estendesse in tutti gli Stati Uniti, Google avrebbe la possibilità di diventare un enorme fornitore triple play. Ciò significa che l’azienda darà i suoi utenti l’accesso alla televisione, Internet a banda larga e telefonia, diventando padrone dei mercati più redditizi degli ultimi decenni.
Alcune aziende del settore dei cavi già offrono almeno due delle tre opzioni, e Google sembra aver preso spunti da queste per batterle. Google Fiber ti permette di ottenere un nuovo numero o di utilizzare un numero esistente, sia esso fisso o mobile. Quindi, Google installa semplicemente un piccolo dispositivo nelle case di tutti gli abbonati selezionati, che saranno chiamati a dare generosi e frequenti feed-back alla società.
Google ha recentemente presentato anche il Project Fi, un programma cellulare che salta tra T-Mobile, Sprint e connessione Wi-Fi. Questo rafforza l’idea che Google vuole mettere le mani sul mercato wireless, e si sta dando da fare in molti modi per ottenerlo, compreso il lancio di droni a energia solare nel cielo per portare l’internet veloce in alto. C’è un cambiamento che, con la futura espansione della fibra Phone, Google inizierà a offrire ai propri abbonati a banda larga un pacchetto di accesso a Project Fi.
La società non ha fatto alcuna dichiarazione ufficiale in merito al possibile programma, anzi avverte perfino gli utenti selezionati che il Fiber Trusted Tester è ancora in via di sviluppo e quindi i dati andranno trattati in via del tutto confidenziale. Inoltre un rapporto diramato ad ottobre dello scorso anno, ha fatto notare che Google sta facendo dei piccoli passi per coprire gli Stati Uniti con la sua rete in fibra ottica Gigabit, che consente l’accesso ad internet ad alta velocità.
Insomma Google non si ferma proprio mai.
Be the first to comment on "Google Fiber arriva negli USA: oltre a internet anche una nuova linea telefonica"