No alla Grexit: al termine di un Eurosummit di 17 ore – il più lungo della storia – la Grecia rimane in Europa. Ma a quali condizioni?
Un Eurosummit di 17 ore: mai in precedenza ve ne era stato uno così lungo. La Grecia resta in Europa e l’Europa si salva dal pericolo Grexit. Le condizioni alle quali è stato raggiunto l’accordo prevedono un un prestito di 86 miliardi alla Grecia, in cambio di riforme lampo da mettere in pratica entro mercoledì, pensioni, IVA e salvataggio delle banche su tutte.
Atene dovrà inoltre creare un fondo di asset dove destinare 52 miliardi per la realizzazione di profitti e abbattere il debito pubblico. Il nodo della discordia, sul quale Tsipras ha sollevato le maggiori proteste durante l’Eurosummit, riguardava la locazione del fondo di asset che secondo alcuni doveva essere a Lussemburgo.
“Il fondo dovrà essere stanziato ad Atene ed essere gestito dai greci”
Ha ribadito Tsipras, la cui proposta è stata accolta e condivisa anche dal premier italiano Matteo Renzi.
Secondo Hollande si tratta di un passo molto importante. “La Grecia, non poteva rimanere fuori dall’Europa, ne è il cuore.”
Anche Matteo Renzi esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto, che però durante la notte ha rischiato di sfumare.
Indiscrezioni rivelano che ad un certo punto della seduta, il premier Tsipras abbia tolto la giacca domandando, sarcasticamente:“volete anche questa?”
Secondo Juncker si tratta di un accordo importante, “senza vincitori ne’ vinti.“
Be the first to comment on "Accordo raggiunto, Grecia in Europa"