Uova di Pasqua, i veterinari ricordano: il cioccolato è letale per i cani

uova di pasqua

Il cioccolato è un cibo tossico per i cani. E’ vero: è una di quelle informazione fin troppo note, ma è sempre meglio fissare certi concetti nella mente, soprattutto adesso che siamo alle porte della Pasqua e le nostre case si riempiono di Uova di Pasqua, in particolare se vi sono dei bambini. I bambini spesso non sanno, o non pensano, che il cioccolato sia dannoso per i cani. Molti cani possono morire subito dopo averlo mangiato, così i veterinari e gli animalisti hanno emesso un avviso questa Pasqua su quanto possa essere letale il dolce.
Secondo una studio sull’argomento è emerso che un numero sempre maggiore di cani viene portato in un centro veterinario proprio durante la settimana della Pasqua, a causa di un’intossicazione da cioccolato.

Il cioccolato contiene una miscela di teobromina, che è legato alla caffeina. Gli effetti tossici che tale sostanza organica ha sui cani varia a seconda delle dimensioni e della razza del cane e ovviamente dal tipo e dalla quantità di cioccolato mangiato.
Ora i più alti livelli di teobromina si trovano nel cioccolato fondente, nel cacao in polvere e cioccolato che viene solitamente cotto. La teobromina agisce colpendo il sistema nervoso centrale dei cani, comportando un aumento della frequenza cardiaca, contrazioni, agitazione e in alcuni casi gravi può comportare anche crisi epilettiche. La maggior parte dei cani che mangiano cioccolato hanno anche dolori addominali, vomito o diarrea.

Uova di Pasqua un pericolo mortale per il vostro cane

Ora il problema è che i cani sono spazzini naturali, cercano sempre di mangiare qualsiasi cibo e sono particolarmente attratti da cioccolato, ma il cioccolato non passa attraverso il sistema digerente di un canee non viene dunque metabolizzato e in ultima analisi può portare danni al fegato a lungo termine o anche la morte.
In ogni caso se un cane dovesse mangiare un pezzetto di Uovo di Pasqua, i veterinari consigliano ai proprietari di indurre il proprio cane a vomitare, in modo da evitare che il cioccolato venga digerito, causando mali peggiori e più spiacevoli.

Se proprio si vuole viziare il proprio cane – visto che ogni volta che avete un boccone in mano verranno a chiedervi sempre l’elemosina con quei loro occhioni pronti per l’occasione – cercate almeno di essere selettivi. Non date loro pezzetti d Uova di Pasqua o altri tipi di cioccolato, scegliete piuttosto della carne: vi saranno sempre molto riconoscenti.

Vota la news:
[Total: 1 Average: 5]

About the Author

Antonino Maniscalco
Sono appassionato di cucina vegana, mi piace molto il cinema d'essai, ma guardo con curiosità anche alle nuove provenienti da Hollywood. Mi interesso ai fatti quotidiani, mi piace scrivere vicende che spaziano dalla cronaca nera alla rosa.