Un team di studiosi ha portato alla luce i resti di un elefante preistorico risalenti a 7 milioni di anni fa. L’animale è l’antenato dei moderni elefanti
Lo scheletro di un elefante preistorico è stato scoperto alla periferia di un piccolo villaggio della Romania.
I resti, fossilizzati, che sono stato recuperati sono la mascella, nove denti e alcuni frammenti dello scheletro. Uno dei denti misura 12 centimetri, la mascella è 66 centimetri, un vero e proprio “mostro” che è stato chiamato Deinotherium giganteum, dal greco “Terribile bestia”.
Da essi gli esperti sono riusciti a risalire alle dimensioni dell’animale, che si stima essere stato alto circa 5 metri e lungo 3.
Laurent Ursachi, a capo del gruppo di scienziati che ha effettuato il ritrovamento, ha dichiarato che è nell’intenzione dell’equipe recuperare altre parti dello scheletro, per provare a ricomporlo almeno fino al 50%.
Il Deinotherium, ormai estinto, sarebbe l’antenato degli odierni elefanti.
Be the first to comment on "Scoperto fossile di elefante di 7 milioni di anni fa"