Prestiti personali senza busta paga: sogno o realtà?

prestiti

Sono molti gli italiani a caccia di prestiti personali in questo periodo, visti gli ottimi tassi di interesse che rendono quanto mai conveniente accedere ai finanziamenti per far fronte alle spese. In questo periodo, poi, le esigenze degli italiani sono dettate anche dalla conveniente normativa in ambito di ristrutturazione che ha spinto molte famiglie a chiedere un prestito personale anche se non si dispone di una vera e propria busta paga.

Quello che molti non sanno, infatti, è che anche in assenza di una busta paga è possibile ugualmente accedere al credito. Certo, a seconda delle garanzie reddituali che si è in grado di offrire si avranno più o meno possibilità di ottenere somme elevate ma, nel complesso, ottenere un finanziamento senza una busta paga è, per lo meno, possibile.

Prestiti personali senza busta paga: come richiederli

Grazie all’aiuto dello staff del sito PrestitiSBP cerchiamo di capire come funzionano questi prodotti e come possono essere richiesti. Per prima cosa è bene chiarire un concetto fondamentale: le banche stanno tornando, gradualmente, ad erogare finanziamenti. Questa, di per se, è già un’ottima notizia perchè segna una netta inversione di tendenza rispetto a quanto avvenuto negli ultimi 5 anni.
prestiti
Per quanto riguarda i finanziamenti è ovvio che la busta paga è la garanzia reddituale per eccellenza ma, è altrettanto vero, che non è l’unica. A questo proposito è bene chiarire questo aspetto analizzando 2 casi distinti:

  • Prestiti personali senza busta paga ma con altro reddito: in questo caso pur non avendo una busta paga si dispone di un altro reddito che può essere quello da pensione o quello da lavoro autonomo. In questi casi è ugualmente possibile accedere al credito ma a condizioni leggermente meno convenienti.
  • Prestiti personali senza busta paga ma con garanzia patrimoniale: in questo caso non si dispone di un reddito sufficiente ma si è in grado di offrire in garanzia un immobile di proprietà. Basterà contenere l’importo richiesto e si potrà ugualmente accedere al finanziamento necessario.

Perchè i prestiti personali senza busta paga non sono convenienti?

Diciamola tutta, i Prestiti personali senza busta paga non sono convenienti per un semplice motivo. La banca tende ad applicare condizioni più favorevoli a quei clienti che offrono le garanzie reddituali più solide. A mano a mano che la pratica viene considerata a rischio si tende ad applicare delle condizioni, ossia dei tassi di interesse, sempre più svantaggiose.

In questo modo la banca rientra dell’eventuale rischio maggiore corso erogando quel finanziamento. Per il cliente però, laddove questa tipologia di prestito sia l’unica strada percorribile per poter finanziare le proprie spese o i propri progetti, si tratta pur sempre di un’opportunità da non lasciarsi scappare.

Qualora le proprie condizioni reddituali dovessero migliorare si andrà a prendere un nuovo prestito personale che andrà a sostituire quello senza busta paga così da avere condizioni migliori e più vantaggiose.

Vota la news:
[Total: 1 Average: 5]

Be the first to comment on "Prestiti personali senza busta paga: sogno o realtà?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*