Perdita di pese, credevamo che lo sport fosse una componente fondamentale, ma una nuova ricerca da New York spiega che non è così
La perdita di peso non è garantita esclusivamente dall’attività fisica, anche se intesa. Nuovo studio svela che in realtà il nostro organismo e il sistema di consumo delle calorie funziona in modo del tutto inaspettato.
“Ci hanno insegnato che c’è una semplice relazione uno-a-uno tra i livelli di attività e dispendio energetico, che più siete attivi, più calorie il vostro corpo brucia ogni giorno“, ha detto Herman Pontzer, autore dello studio professore del dipartimento di antropologia alla City University of New York. Questo in realtà non accade perché “i nostri corpi si adattano a maggiori livelli di attività in modo che la gente necessariamente non brucerà calorie in più, anche se essi si esercitano di più.”
Herman Pontzer e il suo team hanno misurato i livelli di consumo e di attività quotidiane di energia in più di 300 uomini e donne in cinque paesi diversi, tra cui gli Stati Uniti, la Giamaica ed il Sud Africa, nel corso di una settimana. “Dal momento che ci muoviamo da livelli di attività moderata fino ad una maggiore attività, i nostri corpi si adattano, in modo che la spesa energetica giornaliera rimane fondamentalmente la stessa anche se siamo sempre più attivi“, ha detto Pontzer.
E ‘come se il corpo sceglie la quantità di energia che brucia, spiega l’autore dello studio. “Troppo poco, e ci sentiamo male, ma troppo e il corpo fa grandi aggiustamenti per adattarsi“. Potete sudare e faticare finché avrete forze e fiato in corpo, ma la perdita di peso non dipende esclusivamente da quanto sudate.
Ecco il motivo per cui la gente che si dedica all’attività fisica per raggiungere quella tanto sperata perdita di peso, potrebbe vedere sì dei cambiamenti nel breve termine, ma poi smetterà di vedere progressi. “Ciò dimostra che essere uno schiavo del numero di calorie che si stanno bruciando con l’esercizio fisico non è probabilmente un buon investimento di tempo e sforzi“,
La perdita di peso dunque non è legata alla quantità di sport giornaliera, ma questo non vuol dire che lo sport allora vada evitato
Al di là di tutto però l’essere fisicamente attivi ha molti altri vantaggi per il nostro organismo e per la nostra salute generale. Essere fisicamente attivi ha tanti altri benefici al di là solo il modo in cui il corpo sembra.
ha detto il dottor Mark Tarnopolsky, della McMaster University of Hamilton.
“Queste sono le cose di cui la gente deve parlare invece di essere ossessionata alle percentuali di grasso corporeo“, ha detto Tarnopolsky, la cui ricerca invece si concentra sulla possibilità di praticare esercizio fisico come terapia per le persone con malattie neuromuscolari genetiche. Anche il dottor Pontzer concorda sul fatto che i risultati del suo studio non sono una buona scusa per saltare l’allenamento.
“Sappiamo che l’esercizio fisico è importante per il nostro cuore, la nostra salute mentale e la salute del sistema immunitario“, ha detto. “Questo studio non cambia nulla di tutto ciò. Abbiamo ancora bisogno di fare delle ricerche.” Ma non ha smesso di rimarcare che lo strumento migliore per la perdita di peso resta una dieta ben bilanciata.
Be the first to comment on "Perdita di peso, lo sport da solo non basta"