Nuova specie di ragno dall’Oregon, ecco il behemoth Cryptomaster

ragno-cryptomaster-behemoth

L’ultimo ragno scoperto nei boschi dell’Oregon è un essere grande appena 4 mm, il suo nome è Cryptomaster behemoth

L’ultima specie di ragno scoperta si annidava nei boschi tra i monti dell’Oregon, USA, e si trovava lì da chissà quanto tempo. Il nome dato dagli scienziati suona piuttosto singolare: Cryptomaster behemoth.
Gli entomologi californiani hanno scoperto la nuova specie di aracnide durante una delle loro spedizioni per scoprire di più sul suo parente stretto, il Cryptomaster leviathan, scoperto anch’esso in tempi recenti, appena nel 1969. Esistono circa 80 specie di cryptomaster differenti, raccolte tutte in 14 diverse regioni del Oregon. Adesso gli esperti ritengono che il nuovo ragno scoperto sia sia sviluppato seguendo differenti strade quando la popolazione di aracnidi è stata divisa dalle alte catene montuose.

I Cryptomasters sono un tipo di aracnide facenti parte della stessa famiglia dei ragni, degli scorpioni, delle zecche e degli acari, che vivono nelle montagne boscose nel sud-ovest dell’Oregon. Ma non aspettatevi raccapriccianti ragni in grado di stare dentro una mano: i nuovi all’appello hanno dimensioni estremamente minute, i loro corpi non superano i 4 mm, eppure entrambi i tipi di Cryptomaster sono molto più grandi rispetto a molti altri aracnidi simili.
Cryptomasters provengono dalla famiglia degli aracnidi mietitori, il loro nome singolare deriva dal fatto che gli avvistamenti si fanno più comuni durante la stagione del raccolto. Essi comunque appartengono anche a un gruppo più ampio di ragni chiamato Laniatores, che è costituito attualmente da più di 4.100 diversi tipi di aracnidi.

Perché gli entomologi hanno scelto di chiama il nuovo ragno Cryptomaster Behemoth?

L’origine dei nomi è biblica, sia il leviatano che behemoth (colosso) sono menzionati nelle Sacre Scritture, dove uno è una creatura del mare e l’altro è una sorta di bestia gigante.
Gli scienziati hanno scelto il nome di Cryptomaster per il gruppo di ragni, perché sono “notoriamente difficili da trovare” e di solito si nascondono sotto i tronchi o sulle foglie che ricoprono il suolo della foresta, restando per lo più invisibili ad occhi poco curiosi.

Vota la news:
[Total: 1 Average: 5]

About the Author

Giuseppe Zito
Mi occupo di giornalismo informatico ormai da qualche anno, ho alle spalle esperienze con siti come www.zz7.it di cui sono stato il co-creatore, e www.controcopertina.it. Mi piace scrivere news di ogni genere, non disdegnando alcun argomento, mi esaltano maggiorimente i fatti di politica e società.

Be the first to comment on "Nuova specie di ragno dall’Oregon, ecco il behemoth Cryptomaster"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*