Morta Nancy Reagan. La vedova del presidente Ronald Reagan aveva 94 anni

nancy reagan

Nancy Reagan, vedova dell’ex presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan, è morta oggi all’età di 94 anni per un’insufficienza cardiaca secondo quanto riportato dalla sua portavoce in un comunicato ufficiale.

L’ex First Lady ha fatto il suo ingresso nel mondo della politica quando suo marito è stato eletto governatore della California nel 1966. Come moglie del presidente degli Stati Uniti dal 1981, Nancy Reagan non ha mai avuto paura ad affrontare i grandi politici uomini di quel periodo – in primis il segretario del tesoro Donald Regan – dando prova di essere una donna coraggiosa, forte e devota al proprio marito e presidente.
Ronald Reagan è morto nel 2004.
La coppia è sempre stata molto unita, fin dal matrimonio avvenuto nel 1952. I due prima di entrare nel mondo della politica erano entrambi attori e grazie al cinema si erano conosciuti.

Sul piano politico, come first lady, si è battute per alcune cause in prima persona. Particolarmente degno di essere ricordato è il suo “Just Say No” in una campagna di sensibilizzazione in favore dei giovani e della nazione contro l’abuso di droga. Il suo messaggio ha suscitato una forte eco mediatica venendo diffuso anche da numerose organizzazioni.

Nancy Reagan è sempre stata presente nei sondaggi sulle donne più ammirate della storia. Ha dato un notevole contributo anche all’industria della moda americana indossando gli abiti di stilisti americani come James Galanos e Oscar De la Renta.
Tuttavia, proprio questo suo debole per l’eleganza e per i vestiti alla moda ha suscitato aspre polemiche sugli acquisti effettuati dalla moglie del massimo capo di stato.
Nancy Reagan è sempre rimasta vicino al marito e nel bene o nel male resta una delle donne più influenti – e contestate – del ventesimo secolo.

Vota la news:
[Total: 1 Average: 5]

Be the first to comment on "Morta Nancy Reagan. La vedova del presidente Ronald Reagan aveva 94 anni"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*