Una missione storica per la ricerca della vita su Marte è pronta a partire lunedì dalla base di lancio spaziale del Kazakistan. Ad organizzarla – e questa è la notizia – l’Europa.
Il razzo Proton sarà lanciato per la prima delle due missioni di ExoMars – questo il programma – il cui costo totale supera il miliardo di euro. Lo scopo della ricerca è di scovare segni di vita passata o presente sul pianeta rosso.
Proton grazie al suo equipaggiamento andrà a caccia di metano nell’atmosfera marziana per dimostrare se esiste la possibilità che sul pianeta rosso si siano verificati processi biologici. A distanza di due anni da questa missione, ExoMars 2018 invierà un rover di costruzione Britannica per una passeggiata sul suolo di Marte.
Esso, Equipaggiato con un trapano in grado di scavare in profondità al di sotto della superficie del pianeta rosso, cercherà i segni di una vita passata.
Se l’esplorazione dovesse avere un esito positivo, si tratterebbe della più grande scoperta scientifica di tutti i tempi, che obbligherebbe l’uomo a rivedere la sua posizione nell’universo.
I rover americani hanno aperto la strada alle missioni su Marte, per scoprire se l’ambiente fosse adatto all’esistenza di vita microbica.
Il dottor Peter Grindrod dell’università di Londra che ha finanziato parte della missione ha dichiarato:
“è assolutamente eccitante, si tratta di una missione che affronta una questione fondamentale per l’uomo: c’è vita oltre la Terra?
Ma trovare tracce di vita in un altro pianeta sarebbe una scoperta straordinario e per tesi straordinarie occorrono prove straordinarie.”
Il lancio di Lunedi prevede l’invio di due sonde senza equipaggio alla scoperta dello spazio per sette mesi.
Un Trace Gas Orbiter (TGO) analizzare l’atmosfera in cerca di metano, vapore acqueo e altri gas., vapore acqueo e altri gas in traccia.
Il modulo Schiapparelli invece – dedicato allo studioso italiano – testerà le apparecchiature di atterraggio di cui si servirà il rover britannico nel 2018 per sbarcare su Marte.
Be the first to comment on "L’Europa in missione su Marte alla ricerca di vita aliena"