Intervento senza trasfusione di sangue eseguito a Siena: il paziente sta bene ed è stato dimesso

Un delicato intervento al pancreas è stato eseguito all’ospedale Santa Maria delle Scotte di Siena senza l’ausilio delle trasfusioni di sangue.
Si tratta di un grande risultato, come spiega il medico a capo dello staff che ha eseguito l’intervento, il dottor Franco Rovello.

Per motivi religiosi, il paziente non intendeva sottoporsi ad emotrasfusioni e gli altri ospedali ai quali si era rivolto per risolvere il suo problema di salute si erano rifiutati di aiutarlo. L’equipe medica del dottor Rovello ha invece accettato di prendersi carico del giovane paziente ed eseguire l’intervento.
L’operazione è durata in tutto 5 ore e non ha richiesto l’ausilio di trasfusioni di sangue, come garantito al paziente prima del ricovero.
Le sue condizioni ora sono buone e l’uomo è stato dimesso in salute dopo due settimane di convalescenza in ospedale.

Si è trattato di un intervento molto complesso, poiché la parte coinvolta era la testa del pancreas, dove si era sviluppata una neoplasia.
Il paziente era già stato operato per un tumore due anni prima, ma lo stesso si era riformato e andava asportato.
Per eseguire l’intervento senza emotrasfusioni, il dottor Rovello ed il suo staff hanno asportato la testa del pancreas.
trasfusione
Ad opporsi alle emotrasfusioni per motivi religiosi, sono essenzialmente i testimoni di Geova. I dettami della loro religione specificano che, in base ad un divieto espresso più volte nel Nuovo Testamento, è obbligatorio astenersi dal ricevere o introdurre sangue altrui nel proprio corpo.

Inoltre, secondo quanto scritto nel Levitico, il sangue è vita e solamente Dio può dare la vita: in questo senso la non accettazione del sangue è un messaggio di rispetto nei confronti di Dio.

Tuttavia, la chirurgia senza emotrasfusioni è in continuo sviluppo e come dice il professor Rovello è indispensabile per i medici conoscere le procedure corrette per tutte le evenienze. Nel 2004 infatti, diversi articoli apparsi su riviste mediche specialistiche, hanno confermato che la chirurgia senza trasfusioni di sangue sarà in futuro molto richiesta anche dai non testimoni di Geova.
In un altro articolo risalente al 2010 e pubblicato su una rivista medica (Heart, Lung and Circulation) si legge che la chirurgia senza sangue non va appannaggio soltanto dei testimoni di Geova, ma offre perfino delle sicurezze in più e dovrebbe divenire universalmente adottata in numerosi interventi.

Attualmente, la quasi totalità delle strutture mediche si serve delle emotrasfusioni quando è necessario e questa modalità di intervento rimane la più utilizzata.
Va anche detto che un progresso scientifico in tal senso potrà ridurre i problemi correlati alle emotrasfusioni, come la trasmissione di malattie, l’errore umano e il rigetto da parte dell’organismo.

Vota la news:
[Total: 1 Average: 5]

Be the first to comment on "Intervento senza trasfusione di sangue eseguito a Siena: il paziente sta bene ed è stato dimesso"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*