Il 2015 è stato l’anno più caldo mai registrato dall’uomo

2015 più caldo

Il 2015 è entrato nei record come l’anno più caldo della Terra, e si teme che il 2016 possa essere ancora più caldo

Appena tre settimane dopo la scadenza del 2015, i ricercatori del clima della NASA e del National Oceanic and Atmospheric Administration hanno già previsto che la temperatura media della superficie del pianeta probabilmente sarà maggiore nel 2016 di quanto non sia stata durante l’anno appena scaduto. Ciò segnerebbe, per la prima volta, che la temperatura media globale raggiungerà i suoi picchi record per tre anni consecutivi, con buona pace di tutti noi, che dovremo rassegnarci ad un surriscaldamento globale quasi inarrestabile.
Non è senza precedenti avere due anni di temperature da record di fila, ma nel nostro archivio, non abbiamo mai avuto tre anni di fila,” spiega il climatologo Gavin Schmidt, direttore del Goddard Institute della NASA per gli Studi Spaziali di New York. “Se il 2016 risulterà essere caldo come ci aspettiamo, ciò sarebbe senza precedenti nel nostro libro record.”

Una ragione per cui gli scienziati si aspettano che questo 2016 possa essere ancora più caldo del 2015 è che gli effetti persistenti del modello climatico di El Niño dovrebbero spingere le temperature verso l’alto durante la prima metà dell’anno.
El Niño porta il calore fuori degli oceani e lo immette nella nostra atmosfera, e abbiamo appena avuto il più grande di El Niño in una generazione“, ha detto Katharine Hayhoe, uno scienziato atmosferico presso la Texas Tech University.
El Niño è parzialmente responsabile per le temperature estremamente elevate registrate in tutto il mondo nel mese di ottobre, novembre e dicembre, secondo i ricercatori della NASA e del NOAA. Eppure, anche prima che gli effetti di El Niño si facessero sentire, il pianeta stava vivendo notevoli anomalie di temperatura.
I dati mostrano che 10 dei 12 mesi nel 2015 ha fatto registrare temperature record. Gli unici due che non lo hanno fatto erano gennaio e aprile.
Anche senza El Niño questo sarebbe stato l’anno più caldo mai registrato“, ha detto Schmidt. “Siamo di fronte a un trend di lungo periodo, e i fattori che causano questa tendenza a lungo termine continuano ad accelerare, vale a dire l’aumento della combustione di combustibili di anidride carbonica e altre emissioni.” La colpa di tutto ciò è ovviamente l’uomo e l’immissione continua di CO2 nell’atmosfera. La situazione è diventata talmente grave che nell’ultimo convengo climatico mondiale, tenutosi a Parigi lo scorso novembre, i governi hanno per la prima volta firmato un accordo storico, con cui si impegnano a ridurre tali emissioni nocive per l’intero pianeta.

Insolitamente le temperature calde sono state registrate quasi in modo uniforme in tutto il pianeta nel 2015. Le temperature erano ben al di sopra della media del 20° secolo in tutti e 5 i continenti popolati e nella maggior parte degli oceani.
L’unica eccezione era una regione di acqua insolitamente fresca situata nel Nord Atlantico, al largo della costa occidentale della Groenlandia. I ricercatori stanno ancora cercando di capire che cosa abbia reso quella fascia così fredda, anche se lo scioglimento della calotta glaciale della Groenlandia potrebbe esserne la causa.
Le regioni più calde sono state invece l’Asia ed il Sud America, i quali hanno fatto registrare le temperature più alte da quando sono stati stilati i registri ufficiali nel 1910. Mentre l’Africa e l’Europa hanno visto le loro seconde temperature maggiori. Il Nord America ha avuto il suo anno quinto più caldo, e l’Australia e il resto dell’Oceania ha raggiunto il suo sesto anno più caldo.

Vota la news:
[Total: 1 Average: 5]

About the Author

Giuseppe Zito
Mi occupo di giornalismo informatico ormai da qualche anno, ho alle spalle esperienze con siti come www.zz7.it di cui sono stato il co-creatore, e www.controcopertina.it. Mi piace scrivere news di ogni genere, non disdegnando alcun argomento, mi esaltano maggiorimente i fatti di politica e società.

Be the first to comment on "Il 2015 è stato l’anno più caldo mai registrato dall’uomo"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*