La febbre dell’oro in versione restaurata: proiezione a Palermo al cinema De Seta
Una sfida coraggiosa, quella dell’Associazione Lumpen, che in data sabato 6 giugno ha scelto di proiettare ai cantieri culturali Zisa di Palermo (via Paolo Gili 9) il capolavoro di Charlie Chaplin “La Febbre dell’oro”, per l’occasione restaurato dalla cineteca nazionale di Bologna.
Il film verrà proiettato alle ore 21:00, in perfetta e masochistica sincronia con la finale di Champion’s League fra Juventus e Barcellona, un appuntamento sportivo che si prospetta fra i più seguiti dell’intero palinsesto televisivo annuale.
Tuttavia il confronto non spaventa i ragazzi dell’associazione Lumpen che con la proiezione di un film come la Febbre dell’oro hanno deciso di offrire un’alternativa culturale valida per chi quel giorno desiderasse sottrarsi alla macchina calcio.
L’ingresso alla sala De Seta dei cantieri culturali è di 5 euro.
La febbre dell’oro è un film muto del 1925, che racconta le avventure di un vagabondo in bombetta (Chaplin) e del suo compagno Giacomone (Mack Swain), fra le montagne del Klondike all’epoca della corsa all’oro.
Fra gli stenti, il gelo, la neve e la fame, per il vagabondo si aprirà infine uno spiraglio di speranza.
Be the first to comment on "La febbre dell’oro ai cantieri Zisa di Palermo"