Un focolaio di febbre gialla avvampato in Angola ha ucciso 37 persone da dicembre fino ad oggi ed altri otto nuovi casi sono segnalati nelle ultime 24 ore.
Lo scoppio della febbre gialla, che viene trasmesso tramite semplici punture di zanzare, ha avuto inizio nel sobborgo di Viana, nella capitale Luanda , ma si è diffuso anche in altre zone meridionali del paese africano , infettando fino ad oggi 191 persone.
Adelaide De Carvalho, primo ministro dell’Angola, ha detto che i funzionari della sanità nazionale in questi giorni sono impegnati a monitorare i sobborghi attorno alla capitale Luanda, dove la diffusione delle infezioni è stata facilitata dalle cattive condizioni igieniche, causate dall’accumulo di rifiuti lungo e strade cittadine.
“Le azioni dovrebbero essere condotte per il miglioramento delle sanità pubblica e la raccolta dei rifiuti“, ha detto de Carvalho.
I sintomi della febbre gialla includono una febbre improvvisa, legata a sintomi come nausea, vomito e stanchezza, secondo il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie.
La Commissione nazionale per la protezione civile, coordinata dal Ministro degli Interni, Ângelo de Barros Veiga Tavares, è impegnata in una sessione straordinaria per analizzare la grave situazione del focolaio endemico di febbre gialla che sta contagiando l’Angola, con la più alta incidenza nella capitale del paese, Luanda.
Il Direttore della Corporazione della Comunicazione e dell’Ufficio Stampa del Ministero degli Interni, Simão Milagres, ha detto che l’evento si propone di analizzare l’epidemia endemica che sta devastando Luanda, e si è andata diffondendo a livello nazionale. Quindi, ha sottolineato, che sarà loro compito ridefinire il modo di combattere la diffusione endemica della febbre gialla, tramite il coinvolgimento urgente delle forze di sicurezza, le quali dovranno dare il loro sostegno agli operatori sanitari in tutto il paese.
L’incontro, che si terrà a MININT, la sala del consiglio a Luanda, sarà presenziato dai ministri della sanità, della previdenza sociale, della difesa, dei trasporti, dell’agricoltura, del commercio, della famiglia e della promozione delle donne, così come il Capo di Stato Maggiore della Forze armate angolane (FAA) e il governatore della provincia di Luanda.
Tutti insieme dovranno dare una risposta all’intero paese e cercare la via più breve per evitare che la febbre gialla si propaghi maggiormente.
Be the first to comment on "Febbre gialla colpisce l’Angola uccidendo 37 persone"