Facebook apre Messenger agli editori, ora le news viaggeranno su chat

messenger

Facebook presto consentirà agli editori (quotidiani e alte riviste) di utilizzare Messenger come una nuova piattaforma per la condivisione di articoli.
La mossa offre a tutti gli editori una nuova piattaforma per creare il proprio bacino di utenza anche tra coloro che usano la chat di Messenger, secondo quanto riporta Marketingland. Non si tratta però di uno strumento del tutto nuovo o di una mossa non prevista, perché già l’anno scorso Facebook ha lanciato una piattaforma immediata per articoli negli Stati Uniti, che consente agli editori di inviare direttamente i propri contenuti.

La piattaforma presto in arrivo su Messenger non sarà però è un canale statico, perché sarà in grado di offrire strumenti interattivi, video dotati della funzione auto-play, mappe interattive e messaggi audio. Facebook sostiene che la nuova piattaforma migliora la velocità con cui le notizie possono essere visualizzate fino a 10 volte rispetto agli articoli standard. E funziona utilizzando utilizzando sia il classico linguaggio HTML che i feed RSS, risultando in tal modo molto più versatile.

L’applicazione sarà a disposizione degli inserzionisti, anche se Facebook ha già chiarito che non prevede l’aggiunta di pubblicità, ma consente esclusivamente agli editori comunicare direttamente con gli utenti.
L’idea non nasce esclusivamente dal fatto che un numero sempre maggiore di utenti utilizza Facebook, ma anche perché occorre raggiungere gli utenti in maniera diretta con contenuti brevi e titoli altrettanto accattivanti. L’utente di Facebook non vuole faticare a leggere articoli lunghi, ma vuole brevi informazioni, che può facilmente recepire, senza dover impiegare troppo tempo o distrarsi più del dovuto.

Faceboko mette a disposizione dei quotidiani il bacino di utenza di Messenger, ma non è chiaro come questi possano far soldi tramite la nuova opportunità

Più di 800 milioni di utenti al mese fanno un uso costante di Messenger, e sfruttare al meglio una mole di traffico così elevata risulta anche una sfida per lo stesso Zuckerberg. Al momento, il sistema sembra sia in grado di promuovere storie individuali, inviando agli utenti i sommari e link ad articoli completi.
Ma un’altra sfida si è presentata a Facebook e agli stessi editori: ovvero considerata almeno nella fase iniziale la totale assenza di qualsiasi contenuto pubblicitario, non è chiaro se vi sia un modo per gli editori di guadagnare con la distribuzione di contenuti sulla nuova piattaforma di Messenger. Un test diretto è già stato effettuato lo scorso gennaio, quando la piattaforma è stata messa a disposizione per il quotidiano tedesco Bild. Sia Bild e Facebook hanno però rifiutato di commentare i dettagli del tutto, è possibile però che la nuova formula possa essere disponibile dal prossimo aprile

Vota la news:
[Total: 2 Average: 5]

About the Author

Antonino Maniscalco
Sono appassionato di cucina vegana, mi piace molto il cinema d'essai, ma guardo con curiosità anche alle nuove provenienti da Hollywood. Mi interesso ai fatti quotidiani, mi piace scrivere vicende che spaziano dalla cronaca nera alla rosa.

Be the first to comment on "Facebook apre Messenger agli editori, ora le news viaggeranno su chat"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*