7 Film horror basati su storie vere

film horror

Una lista di 7 film horror basati su storie vere e realmente accadute. O almeno così si pensa!

Quante volte all’inizio o alla fine della proiezione di un film horror abbiamo letto:”questi eventi sono basati su fatti realmente accaduti” oppure semplicemente:”basato su una storia vera”? Forse fin troppo spesso, al punto che abbiamo maturato una cauta diffidenza. Eppure la fantasia dei registi e degli sceneggiatori prende davvero spunto da avvenimenti misteriosi e sinistri avvenuti in qualche parte del mondo. Ecco una breve lista di film horror ispirati a fatti realmente accaduti.
film horror

La bambola assassina

Forse non tutti sanno che il film horror la bambola assassina (Child’s Play) è ispirato ad una bambola maledetta realmente esistente che si chiama Robert the doll. Questo inquietante pupazzo di pezza che raffigura un soldato della marina, si trova nella casa museo del pittore Robert Otto che la ricevette a cinque anni da un servitore che praticava riti vodoo. La bambola è stata vista muoversi di notte come animata da vita propria e una donna, ancora vivente, afferma di essere stata aggredita. Ancora adesso la vista di Robert the doll durante una visita alla causa museo dell’artista è causa di malesseri e svenimenti misteriosi.

Il silenzio degli innocenti

La carismatica figura dello psichiatra Hannibal Lecter, cannibale psicopatico interpretato da Anthony Hopkins, è la fusione fra due serial Killer realmente esistiti: Ed Gein e Ted Bundy. Il legame fra Clarisse e Lecter riprende quello fra Bundy e lo psichiatra che lo curò, Robert Keppel.

The Texas Chainsaw Massacre

Non aprite Quella porta, film del 1974, in base a quanto sostenuto dalla voce narrante è ispirato ancora una volta al serial killer del Wisconsin Ed Gein. In realtà solo parzialmente i fatti narrati ripercorrono la vita di Gein. Egli uccise alcune donne e raccolse nella sua casa i loro resti, indossandone talvolta la pelle per soddisfare il suo desiderio di cambiare sesso.

Annabelle

Un’altra bambola è la protagonista di questo horror di più recente distribuzione. Anche in questo caso una bambola maledetta di nome Annabelle esiste davvero ed è custodita nel museo dell’occulto di Ed e Lorraine Warren.
La bambola originale fu acquistato nel 1970 e portata a casa di due donne, Donna e Angie. Le due iniziarono a notare che la bambola di pezza cambiava posizione durante la giornata. Altri fatti inquietanti si verificarono: Una volta Annabelle venne trovata con le mani sporche di sangue; in un altro caso lasciò scritto alle due donne un biglietto.
Intimorite, le proprietarie fecero ricorso ad una medium che scoprì che la bambola era posseduta dalla spirito di Annabelle Higgins, una bambina di sette anni morta nella loro casa.
Quando un amico di Donna e Angie, ospite delle due, una notte si risvegliò con addosso Annabelle che tentava di strozzarlo, le proprietarie decisero di cedere la bambola ai coniugi Warren. Gli esperti da allora custodiscono Annabelle, ma ritengono che essa sia controllata da uno spirito maligno che finge di essere un innocente bambina. I fatti narrati nel film ripercorrono le vicissitudini capitate in sorte a chi ha avuto a che fare con la bambola.

The Amityville horror

I fatti relativi alla casa infestata di Amityville sono stati oggetto di svariati film horror. Il fatto reale ha come protagonisti i coniugi Lutz e i tre figli della donna, trasferiti da poco nella casa al 112 Avenue di Amityville, dove anni prima si era consumato l’efferato omicidio della famiglia DeFeo, ad opera del figlio Ronald.
Secondo la cultura popolare, la casa sarebbe infestata dalle anime dei morti e da spiriti maligni che avrebbero “commissionato” la strage a Ronald DeFeo.

The Strangers

Il regista di questo film horror thriller afferma di essersi ispirato ad un fatto avvenuto nella sua infanzia, quando una misteriosa ragazza fece irruzione nella sua casa chiedendo informazioni su una sconosciuta. Le vicende della famiglia Manson costituiscono la parte più slasher del film. I due protagonisti sono personaggi inventati.

L’esorcismo di Emily Rose

L’esorcismo di Anneliese Michel è uno dei fatti più sconcertanti nella letteratura del paranormale e fra i casi più ambigui in quella medica. Si ritiene che questa giovane ragazza tedesca sia stata posseduta da ben sette demoni nel 1968. L’esorcismo fu autorizzato dalla chiesa soltanto nel 1785, dopo che la pista farmacologico si rivelò inefficace nella cura dei suoi strani sintomi. I testimoni che le sono stati vicini affermano che Anneliese era vittima di crisi epilettiche e rabbia che si manifestava con una violenza e una forza impensabili per la sua costituzione. I preti che eseguirono gli esorcismi registrarono un nastro di circa un’ora e mezza nel quale la ragazza parla in vari linguaggi, fra cui l’aramaico antico, con timbriche differenti.
Gli esorcismi debilitarono la giovane, che arrivò a pesare 30 chili, e morì nel 1976. Un processo fu istituito contro i preti e i genitori che autorizzarono gli esorcismi, colpevoli a detta degli scienziati, di non aver curato adeguatamente Anneliese Michel.

Vota la news:
[Total: 5 Average: 3]

Be the first to comment on "7 Film horror basati su storie vere"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*